Le P.G.S. vengono fondate ufficialmente nel 1967, promosse dagli Enti salesiani CNOS e CIOFS, per coordinare ed ufficializzare la grande mole di attività sportiva che da sempre viene promossa all’interno degli Istituti e degli Oratori Salesiani. Quello tra il carisma salesiano ed il gioco è un legame antico quanto Don Bosco. La scelta del gioco è di fondamentale importanza nella pedagogia salesiana, pedagogia rivolta a creare “buoni cristiani ed onesti cittadini”.
Da sempre, da quando é nata la PGS, la società TA.M.A. ha rappresentato per la città, per la provincia, per la regione e per l'Italia un'eccellenza. La P.G.S. TA.M.A. rispecchia la volontà di voler diffondere il messaggio e lo spirito educativo salesiano attraverso lo Sport. Si tratta di una polisportiva dove è possibile frequentare le più diversificate discipline sportive, così come: Basket, Calcetto, Pattinaggio, Danza, Zumba, Pilates e da quest’anno sta per partire un corso di Badminton. Elemento che contraddistingue la nostra palestra dalle altre, è che noi amiamo definirla “una palestra di vita”, in quanto i nostri allenatori non sono solo dei professionisti dal punto di vista tecnico, relativo alle proprie discipline, ma soprattutto, sono dei veri propri educatori, tanto è vero che vengono chiamati ALLEDUCATORI. La serietà della P.G.S. TA.M.A. lo si riscontra anche dal punto di vista organizzativo, tanto è vero che la società è un vero e proprio ente giuridico, che deve attenersi e rispettare la complessa normativa che disciplina le vita delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Elemento fondamentale e costituto della società è il Consiglio Direttivo, che prevede un’articolazione complessa tale da garantire l’assolvimento di tutti gli incarichi prefissati; il Consiglio è composto: PRESIDENTE, VICEPRESIDENTE, SEGRETARIO, TESORIERE, DIRETTORE TECNICO, CONSIGLIERE e soprattutto la DELEGATA SALESIANA. La P.G.S. TA.M.A. infatti, appartiene a pieno titolo alla vita associativa salesiana, cercando di coinvolgere e di essere coinvolta in tutto quello che attiene la vita stessa dell’associazione. Punto di forza di questa bella Società sportiva è che tutti possono dare il contributo e che tutti possono ambire a qualsiasi carica. Gli atleti, infatti, continuando il loro percorso formativo e sportivo, nel tempo possono diventare i futuri dirigenti della Polisportiva. Negli anni 90 la PGS TA.M.A. ha organizzato ben due finali nazionali under 15 ed ha partecipato a due finali europee con l'Under 19 a Barcellona e a Malta e per finire nel 2015 ha vinto le finali nazionali di Basket laureandosi Campione d’Italia .Da sottolineare l’impegno profuso per il bene e la sicurezza dei propri atleti, significando che tutti gli alleducatori che prestano la loro opera presso la P.G.S. TA.M.A. hanno frequentato i previsti corsi di formazione salesiana/sportivo e i corsi per l’uso del defibrillatore e primo soccorso, non ultimo d’importanza la P.G.S. TA.M.A. dispone di proprio defibrillatore che rende tale società all’avanguardia nel variegato tessuto tarantino.-.